Avviso Pubblico Contributi forfettari alle Aziende Agricole
AVVISO PUBBLICO
Contributi forfettari alle Aziende Agricole
Attuazione D.G.R. n. 610 del 10.09.2020
Approvazione documento Tecnico- Operativo denominato RIPOV 2020 - 2021 Rete interventi Programma Operativo VAL D'AGRI - MELANDRO - SAURO - CAMASTRA.
La DGR N. 610/2020 del 10 settembre 2020, riferita al Programma Operativo Val d’Agri - Senisese, avente ad oggetto l’approvazione di un documento tecnico-operativo denominato <<RIPOV 2020/2021 – Rete Interventi Programma Operativo Val d’Agri – Melandro – Sauro - Camastra>>, intende promuovere interventi a sostegno dell’agricoltura in Area POV, definendo quale Soggetto Attuatore il Dipartimento Politiche Agricole e Forestali.
A tale scopo, l’Ufficio Autorità di Gestione del suddetto Dipartimento, di concerto con i sindaci dei comuni dell’area e con la struttura regionale del Programma Operativo Val d’Agri - Senisese, ha predisposto il presente avviso, nel rispetto di quanto delineato nel documento tecnico-operativo sopra richiamato, con particolare riferimento alla scheda riferita alla Misura D.2 – Interventi a sostegno dell’agricoltura in area POV e delle risultanze dell’assemblea dei Sindaci sintetizzate in apposito verbale.
Riferimenti normativi:
Allegati:
Avviata l’attuazione dei primi interventi finanziati con i fondi del P.O.V. ai sensi della DGR n. 428/2012 (Comuni di Accettura-Castelmezzano-Cirigliano-Pietrapertosa e Stigliano)
Il comune di Cirigliano ha appaltato i primi tre progetti relativi alla Casa Comunale, alla riqualificazione urbana connessa al Museo della Pietra e ai Lavori di sistemazione degli impianti sportivi (piscina-e palestra).
Per tutti e tre i suddetti interventi l’Ufficio Progetti Speciali Val ‘d’Agri-Senisese ha provveduto all’adozione dei provvedimenti di anticipazione delle risorse finanziarie come stabilito dalla normativa del P.O.
Si tratta dei primi concreti segnali di realizzazione di opere finanziate con le risorse del POV per i Comuni inseriti successivamente ai 30 Comuni dell’Accordo di Programma Val d Agri (..) per un ammontare di risorse finanziarie di circa 15 Meuro.
Concessione di agevolazioni per la “Delocalizzazione, ammodernamento e riqualificazione delle PMI esistenti”
L’Avviso Pubblico per la concessione di agevolazioni finalizzate alla “Delocalizzazione, ammodernamento e riqualificazione delle PMI esistenti”, emanato con la D.G.R. n. 609 del 5 giugno 2013, si prefigge di incentivare e sostenere finanziariamente la delocalizzazione produttiva nelle aree artigianali, industriali, nelle aree PIP attrezzate del territorio dei comuni del comprensorio del P.O. Val d’Agri, ma anche di promuovere nel tessuto imprenditoriale esistente l’innovazione tecnologica, la crescita dimensionale, lo sviluppo competitivo e di valorizzarne la produzione di beni e di servizi. La dotazione finanziaria iniziale del bando è di 2,4 milioni di euro.
Concessione di agevolazioni per la “Creazione di attività imprenditoriali”
L’Avviso Pubblico finalizzato alla Creazione di nuove attività imprenditoriali, emanato con la D.G.R. n. 381 del 10 aprile 2013, si pone l’obiettivo di far emergere le vocazioni territoriali e sostenere lo start up di nuove imprese nei comuni del comprensorio, incentivando finanziariamente i programmi di investimento finalizzati allo sviluppo dei “fattori di contesto”, a rafforzare lo sviluppo competitivo e la valorizzazione della produzione di beni e di servizi. La dotazione finanziaria iniziale dell’Avviso Pubblico è pari a 4 milioni di euro.